Il nuovo sistema rientra in un programma della European Defence Agency (EDA) per l’addestramento congiunto con altre otto nazioni europee all’interno di un network dedicato.
a cura dell'Aeronautica MilitareIl periodo di valutazione ha coinvolto il personale dell'11° Gruppo DAMI ed il Reparto Supporto Servizi Generali, articolazioni del Comando Operazioni Aeree
a cura dell'Aeronautica MilitareL'accordo è un esempio virtuoso dell’integrazione interforze/interagenzia auspicata dal Libro bianco per Sicurezza Internazionale e la Difesa
a cura dell'Aeronautica MilitareI due Typhoon della missione “Baltic Eagle” hanno intercettato ed indentificato un velivolo russo secondo le procedure previste dall'Alleanza Atlantica
a cura dell'Aeronautica MilitareIl Generale di Squadra Aerea Giovanni Fantuzzi, Comandante del Comando Logistico A.M., visita la base di Amendola
a cura dell'Aeronautica MilitareUna donna di 54 anni in pericolo di vita a causa di un grave problema respiratorio è stata trasportata nella serata di oggi con un Falcon 50 dell'Aeronautica Militare da Pescara a Milano Linate, per poi essere trasferita presso l'ospedale San Raffaele per le cure specialistiche del caso.
Il velivolo, uno degli assetti aerei della Forza Armata in prontezza per questo genere di trasporti sanitari di urgenza, era decollato nel pomeriggio alla volta del capoluogo abruzzese dalla base stanziale di Ciampino, sede del 31° Stormo. L'ordine di decollo è stato dato dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la Sala operativa dell'Aeronautica Militare che si occupa – tra gli altri – del coordinamento e della gestione di questo genere di missioni a favore della collettività su richiesta di Ospedali e Prefetture su tutto il territorio nazionale. In questo caso, infatti, era stata proprio la Prefettura di Pescara a richiedere l'intervento del velivolo militare vista l'urgenza e le particolari condizioni cliniche della paziente.
Leggi la notizia completa sul sito dell'Aeronautica Militare
a cura dell'Aeronautica Militare