In Ucraina continua ad infuriare la battaglia del Donbass. La notizia “di giornata” è la cattura da parte dei Russi di Lyman. Secondo alcune fonti sarebbero in corso ancora alcuni combattimenti, ma la città sarebbe ormai nella mani delle forze di Mosca.
a cura di Pietro BatacchiLa Guerra in Ucraina è ormai al suo terzo mese di svolgimento. E man mano che il tempo passa i dati si consolidano e le indicazioni sono sempre più chiare e nette. In questo articolo, parte di una più ampia analisi, cercheremo di fare il punto sulla strategia e sul ruolo dell’intelligence.
a cura di Pietro Batacchi e Tommaso MassaSono comparse nelle scorse ore su diversi account Twitter e Telegram alcune foto, provenienti dal teatro operativo ucraino, che mostrano l’impiego di obici da 155 mm FH-70, probabilmente forniti dall’Italia.
a cura di RedazioneGli ultimi avvenimenti sul campo in Ucraina, la battaglia del Donbass, le parole di Biden su Taiwan, ma anche il numero di giugno di RID in edicola. Tutto nel video-editoriale del Direttore.
a cura di Pietro BatacchiNella giornata di ieri (23 maggio 2022) le forze russe hanno attaccato la città di Lyman. Inizialmente sottoposta a un intenso fuoco di artiglieria e a bombardamenti aerei, la città ha successivamente visto l'ingresso delle truppe di Mosca, entrate da nord. In queste ore si sta combattendo all'interno della città ed è ancora presto per poter tirare le somme di questa puntata offensiva russa, tuttavia sembrerebbe che le truppe russe stiano guadagnando terreno.
a cura di TOMMASO MASSADopo circa 3 mesi dall’inizio della Guerra in Ucraina si possono iniziare a fare alcune considerazioni riguardo all’impatto delle sanzioni occidentali sull’economia russa e sulla conseguente capacità di Mosca di continuare a sostenere l’Operazione Militare Speciale. Innanzitutto è necessario fornire un quadro di riferimento in merito alle diverse tipologie di sanzioni imposte dai Paesi occidentali nei confronti della Russia.
a cura di TOMMASO MASSA