Nave Rizzo prenderà parte alla missione “Gabinia”, per un periodo complessivo di circa 4 mesi, in una zona del mondo a forte rischio per gli attacchi di pirateria, dove insistono rilevanti interessi economici ed energetici per il Paese in relazione al libero uso del mare e delle vie di comunicazione marittima.
a cura della Marina Militare"Uniformi di colori diversi, piloti di Forza Armate diverse, ma accomunati da un unico obiettivo: servire il Paese”. Le parole del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica nel corso della cerimonia.
a cura dell'Aeronautica MilitareSi è svolta oggi, nella Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito, la presentazione dell’annuale “Rapporto Esercito 2020”, il progetto editoriale che ogni anno traccia un quadro di situazione attuale della Forza Armata e sintetizza i risultati conseguiti nell’ultimo anno, toccando tutti gli aspetti afferenti all’organizzazione e all’impiego dell’Esercito al servizio del Paese.
a cura di Andrea MottolaIeri, 13 febbraio 2021, la portaerei Cavour della Marina militare ha ormeggiato nella base navale della Seconda Flotta della US Navy di Norfolk, in Virginia. Ad accogliere l’ammiraglia della Squadra Navale della Marina impegnata nella campagna “Ready for Operations” (RFO), l’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti Armando Varricchio.
a cura della Marina MilitareLa Spezia. Oggi, venerdì 12 febbraio 2021, presso il Comando Subacquei e Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare alla Spezia, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone, si è svolta la cerimonia di conferimento dei brevetti da palombaro agli allievi del corso Ordinario 2020. La cerimonia di “imbascamento” prevede proprio la consegna del tipico berretto degli operatori del Gruppo Operatori Subacquei, il basco blu.
a cura della Marina MilitareTerminata la breve sosta logistica in porto a Rota (Spagna), Nave Cavour ha iniziato la traversata atlantica che la porterà a Norfolk sulla costa orientale degli Stati Uniti, lasciando sulla sua scia di poppa l’Europa e il Mar Mediterraneo.
a cura della Marina Militare