Il 26 luglio si è svolta a Roma la conferenza organizzata dal Centro Studi Internazionali (Ce.S.I.) dal titolo “Sfide e opportunità per la NATO del futuro: la prospettiva italiana” presso la Biblioteca del Senato.
a cura di Francesco GuastamacchiaAd attirare l’attenzione della Comunità Internazionale, negli ultimi mesi, sono state le tornate elettorali di tre Paesi molto diversi l’uno dall’altro accomunati, tuttavia, dall’instabilità che caratterizza i rispettivi fronti interni: Egitto, Iraq e Ucraina
a cura di Ce.S.I.Nell’ultimo mese, la crisi siriana ha continuato ad occupare i titoli delle cronache e delle agende politiche internazionali [...]
a cura di Ce.S.I.Oltre agli eventi connessi alla crisi ucraina, che a causa della loro straordinarietà hanno ricevuto una copertura [...]
a cura di Ce.S.I.Lo scorso 23 gennaio, ad Addis Abeba, il Governo sud sudanese e i ribelli, prevalentemente di etnia nuer e shilluk, guidati [...] dall’ex Vicepresidente Riek Machar hanno siglato un armistizio che ha momentaneamente sospeso il conflitto scoppiato a metà dicembre.
a cura di Marco Di Liddo