Nella foto l'estensione delle aree tra Siria e Iraq controllate da ISIL
a cura di RedazioneDal 15 giugno potrebbero essere occhi ed orecchie (elettroniche) italiane a monitorare l’andamento della crisi ucraina. Secondo l’agenzia di stampa russa RIA Novosti, che cita fonti turche, sarà la nave da sorveglianza elettronica della Marina Militare ELETTRA
a cura di Giuliano Da FrÚTra le forze nazionaliste ucraine, i cui orientamenti politici non sono propriamente filo-europeisti e democratici, il gruppo più autorevole e numeroso è sicuramente Settore Destro (SD), Pravdy Sector, una formazione neofascista
a cura di RedazioneA poche ore dall'inizio delle elezioni presidenziali, previste per il 25 maggio, l'Ucraina orientale continua ad essere teatro di violenti scontri tra le Forze Armate regolari e le milizie dell'autoproclamata Repubblica Popolare di Donetsk (RPD)
a cura di RedazioneAd oggi Boko Haram rappresenta la fusione tra nazionalismo etnico Kanuri – l’etnia maggioritaria di religione musulmana negli stati nigeriani nord-orientali di Borno e Yobe - e radicalismo islamico salafita
a cura di RedazioneGli avvenimenti degli ultimi giorni, che hanno visto le truppe ucraine impegnate nel ripristino della sicurezza in alcune aree infrastrutturali critiche e luoghi simbolici dell’est del paese, compreso l’aeroporto di Slovyansk, sono il risultato di un intenso e lungo confronto a livello informativo, che ha coinvolto la Russia da un lato, e l’Ucraina e l’Occidente dall’altro.
a cura di Stefano Lupo