Rientra in Italia la Fregata Antonio Marceglia della Marina Militare. La nave ha recentemente concluso la sua partecipazione, come flagship, all’operazione antipirateria europea EUNAVFOR - Atalanta, assicurando i compiti di presenza e sorveglianza lungo le linee di traffico marittimo finalizzate al contrasto del fenomeno della pirateria nella zona compresa tra il Mar Rosso, il Golfo di Aden e parte dell’Oceano Indiano.
a cura dello Stato Maggiore DifesaIl Trattato Cieli Aperti/Open Skies, firmato ad Helsinki nel 1992, costituisce uno dei pilastri del controllo armamenti convenzionali e consente l’effettuazione reciproca di missioni di osservazione aerea sui territori degli Stati parte aderenti.
a cura dello Stato Maggiore DifesaL'UAV Shadow 200, dell'Aviazione dell'Esercito, ha compiuto 780 missioni operative nella missione in Afghanistan
a cura dello Stato Maggiore DifesaIl contingente italiano partecipa all’esercitazione “Tangled Eel" in cooperazione con unità multinazionali dei vari Paesi che contribuiscono alla missione in Kosovo
a cura dello Stato Maggiore DifesaIl contingente italiano schierato nella missione in Lettonia presso la base di ?daži ha appena concluso il ciclo addestrativo denominato "Reaper Prime" sviluppando una serie di attività addestrative individuali con l'impiego dei VCC80 Dardo e dei carri armati C1 Ariete, in bianco e a fuoco, nonché degli assetti logistici schierati in teatro, con lo scopo di preparare le unità per un successivo impiego congiunto in attività addestrative con altri Paesi dell'Alleanza Atlantica.
a cura dello Stato Maggiore DifesaSi è concluso, al Training Advise Assist Command West (TAAC-W) di Herat a guida italiana, un corso finalizzato a formare istruttori in grado, a loro volta, di trasmettere al proprio personale la metodologia di lavoro caratteristica delle Forze di Polizia, incentrandola sulle esigenze del cittadino.
a cura dello Stato Maggiore Difesa