Parte la fase operativa dell’accordo firmato lo scorso 29 novembre tra il Comando delle Scuole dell'AM/3ª Regione Aerea ed il Comando Aviazione dell'Esercito (AVES).
a cura dell'Aeronautica MilitareNella tarda mattinata del 4 dicembre, un equipaggio costituito interamente da personale (pilota ed ingegnere sperimentatori) del Reparto perimentale di Volo dell’Aeronautica Militare ha volato, per la prima volta, ai comandi di un velivolo T-345A: addestratore made in Italy di nuova generazione.
a cura dell'Aeronautica MilitareSi è conclusa con successo l'esercitazione congiunta tra il 9° Stormo di Grazzanise (CE) ed il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (C.N.S.A.S.) della Regione Molise svoltasi a Castel San Vincenzo (IS). Un' intensa giornata di addestramento durante la quale un elicottero HH-212 del 21° Gruppo "Tiger" ha effettuato diverse sortite dal Campo Sportivo di Castel San Vincenzo per permettere ai 13 operatori del Soccorso Alpino, suddivisi in 3 Squadre, di calarsi nelle gole montane.
a cura dell'Aeronautica MilitareSi è svolta a Pozzuoli, presso l’Accademia Aeronautica, alla presenza del Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2019-2020 degli Istituti di Formazione dell’Aeronautica Militare.
a cura dell'Aeronautica MilitareDopo un iniziale periodo di ambientamento, ma con ben 2 giorni di anticipo rispetto a quanto pianificato, la Task Force Air 32nd Wing ha raggiunto la completa capacità operativa, la cosiddetta Full Operational Capability (FOC), della missione, ottenendo così dalla NATO la certificazione utile a garantire la sicurezza dei cieli in Islanda nell'ambito delle operazioni di Air Policing.
a cura dell'Aeronautica MilitareTraining Week a Pisa, Marines e USAF si addestrano con la 46^ Brigata Aerea e la Brigata Folgore.
a cura dell'Aeronautica Militare