Nella notte di ieri la fregata Luigi Rizzo, moderna nave della Marina Militare impegnata nelle acque del Golfo di Guinea nell’operazione antipirateria denominata Gabinia, ha ricevuto comunicazione di un attacco di pirati ai danni del mercantile Arch Gabriel, battente bandiera delle Isole Marshall, mettendo in atto una serie di azioni che hanno dissuaso i pirati dal persistere nell’attività illecita.
a cura della Marina MilitareGuerini: "Balcani sono regione di grande rilevanza strategica: il coronamento del percorso europeo dei Paesi dell'area resta ineludibile"
"Adesione dei Balcani all'Europa essenziale per la salvaguardia degli equilibri geopolitici del Sud Europa. L'Italia continuerà a fornire il suo fattivo contributo alla loro stabilità"
a cura dello Stato Maggiore DifesaIl 99° anniversario dell' Aeronautica Militare è stato celebrato al 31° Stormo di Ciampino, alla presenza del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini
a cura dell'Aeronautica MilitareGuerini: "Italia contribuisce a rafforzamento Fianco-Est della NATO. Presenza militare italiana qui in Romania espressione di concreta vicinanza e solidarietà nei confronti degli Alleati più esposti"
Al via la due giorni del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, oggi a Costanza, in Romania, per un incontro bilaterale con l'omologo rumeno, Vasile Dincu, ed in visita al contingente italiano della missione "Black Storm", schierato nella base NATO. Domani in programma ulteriori visite istituzionali del Ministro in Serbia e Bosnia.
a cura dello Stato Maggiore Difesa"Con la conclusione dei lavori relativi alla Bussola Strategica, l'UE raggiunge un traguardo importante. È il primo passo verso l'Europa della Difesa. Ora è necessario implementarla."
Il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, ha partecipato quest'oggi, a Bruxelles, al Consiglio Affari Esteri e Difesa dell'Unione Europea, nell'ambito del quale è stata discussa e approvata la versione finale della "Bussola Strategica" in vista del Consiglio Europeo del 23 marzo. Si tratta di un documento innovativo, recante le linee guida della politica di sicurezza e difesa dell'Unione Europea. L'incontro, svoltosi alla presenza dell'Alto Rappresentante dell'UE per la Politica Estera e di Sicurezza, Josep Borrell, è stato inoltre occasione per approfondire gli sviluppi dell'aggressione russa all'Ucraina.
a cura dello Stato Maggiore DifesaConsegnata oggi alla Marina Militare presso il cantiere navale di Fincantieri al Muggiano (SP) la prima unità navale di questa classe.
a cura della Marina Militare