Proseguono, purtroppo senza esito, le ricerche degli autori della strage al giornale satirico Charlie Hebdo. L'uomo che si è consegnato alla Polizia Francese, che stanotte sembrava essere implicato nella strage come il terzo uomo, l'autista, sembrebebbe in realtà essere estraneo ai fatti
a cura di Pietro BatacchiIl drammatico attacco alla sede del giornale satirico francese Charlie Hebdo, in cui sono morte 12 persone, dimostra quanto sia grave e reale la minaccia terroristica anche nei Paesi europei. Ma di quale minaccia si tratta per la precisione (una minaccia, peraltro, che interessa molto da vicino anche l'Italia)?
a cura di Pietro BatacchiSecondo fonti di RID, l'Italia si appresta a dispiegare velivoli non pilotati PREDATOR in un Paese appartenente alla fascia dell'Africa Centrale. Sul Paese in questione al momento non ci sono certezze. Potrebbe essere la Repubblica Centrafricana, dove a partire da settembre la missione dell'ONU MINUSCA
a cura di Pietro Batacchi
La Libia è ormai precipitata in una situazione di guerra civile che vede contrapposti 2 fronti - quello nazionalista, radunato attorno al Governo di Tobruk, e quello islamista, radunato attorno al Governo di Tripoli, – anche se in entrambi ci sono delle differenze profonde dovute all'elemento tribale che tradizionalmente è dominante in Libia
a cura di Pietro BatacchiGià pessimi i rapporti tra Turchia e Libia hanno subito un ulteriore peggiornamento a fine ottobre. Era già da tempo, infatti, che le autorità libiche legittime accusavano Ankara di dare sostegno alle milizie islamiche che hanno precipitato il Paese nel caos più totale
a cura di Michael MasonAi (bei?) tempi della Guerra Fredda era un evento normale: ma in molti in questi giorni hanno pensato a un deja-vu, quando si è vista la corvetta VISBY pattugliare le acque al largo di Stoccolma, con l’assistenza anche di mezzi veloci tipo Stridsbåt CB-90, con a bordo uomini della difesa costiera e team delle forze speciali, ed elicotteri, per un totale di 200 effettivi
a cura di Giuliano Da FrÚ